
HAIR CARE CAMPUS

CONOSCERE E RICONOSCERE IN TRICOLOGIA: NOVITÀ TERAPEUTICHE ED ESPERIENZE CLINICHE
ECM - Educazione Continua in Medicina
Formazione a distanza
6 moduli - 13,5 crediti ECM
Prima uscita: 15 settembre 2025
Siamo lieti di offrire l’opportunità di accedere al corso di formazione FAD dal titolo
HAIR CARE CAMPUS - CONOSCERE E RICONOSCERE IN TRICOLOGIA: NOVITÀ TERAPEUTICHE ED ESPERIENZE CLINICHE.
​
Il corso FAD si propone di offrire alla classe dermatologica italiana un momento di approfondimento sulle principali patologie tricologiche, come riconoscerle e come trattarle.
​
La particolarità del corso, suddiviso in 6 moduli, è la presentazione di casi clinici basic e advanced, in cui l’interattività con il discente sarà massima.
In un contesto in continua evoluzione, è fondamentale rimanere aggiornati sulle novità terapeutiche e sulle esperienze cliniche più significative dei pazienti con problematiche dei capelli e del cuoio capelluto.
​
La condivisione di casi clinici permette ai partecipanti di confrontarsi con esempi concreti, favorendo un apprendimento più efficace e applicabile nella quotidianità professionale.
​
L'obiettivo principale è aggiornare e formare professionisti competenti e pronti ad affrontare le sfide di un settore in rapida evoluzione, contribuendo così al miglioramento della salute dei capelli dei loro pazienti.


PER PARTECIPARE ALLA FAD
Se non sei registrato a


Se sei registrato a


LE PATOLOGIE TRICOLOGICHE
E IL RUOLO DEI DERMOCOSMETICI E DEGLI INTEGRATORI
I dermocosmetici e gli integratori sono un valido coadiuvante alle terapie mediche/farmacologiche.
​
L'intervento topico e sistemico con prodotti dermocosmetici e integratori si rivela un completamento prezioso in quanto contribuisce a migliorare l'aspetto e la salute del cuoio capelluto e dei capelli, con benefici sia estetici che di benessere.
​
Nella gestione della DERMATITE SEBORROICA e della PSORIASI del cuoio capelluto, l'approccio dermocosmetico è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Questi prodotti sono studiati per lenire, idratare e ridurre l'infiammazione, contribuendo a controllare i sintomi come prurito, desquamazione e rossore. In particolare, i dermocosmetici aiutano a ripristinare l'equilibrio del microbiota cutaneo e a rafforzare la barriera cutanea, creando un ambiente meno favorevole alla proliferazione di microrganismi proinfiammatori.
​
Per quanto riguarda la CADUTA DEI CAPELLI, i dermocosmetici e gli integratori rappresentano un supporto importante. Gli integratori, ricchi di vitamine, minerali e principi attivi come biotina, zinco e aminoacidi, aiutano a rinforzare i follicoli piliferi e a stimolare la crescita dei capelli. I prodotti topici (lozioni e shampoo), invece, possono migliorare la qualità dello stelo, favorire la ricrescita e aiutare a rendere il capello più sano.
Video lezioni
Giovanni Paolino
Consulente Dermatologo, IRCCS, Ospedale San Raffaele Milano​
Michela Starace
Senior Ricercatore, settore scientifico Disciplinare MED/35
Malattie Cutanee e Veneree, Dipartimento d Scienze Mediche e
Chirurgiche - DIMEC, Università di Bologna